Chi era la Megachirella wachtleri?

28. Agosto

Evelyn Kustatscher vi presenta il nostro reperto più importante.

A partire da minuto 4 nel servizio di “Noi Dolomiti”, la nostra paleontologa Evelyn Kustatscher vi presenta il fossile Megachirella wachtleri, considerata il più antico squamato noto. Pertanto è considerata l’antenato delle lucertole, serpenti e anfisbene.

Qui potete trovare ulteriori articoli

7. Dicembre
L’importanza dei microrganismi per la biodiversità
22. Novembre
Il silenzioso dramma delle cozze d’acqua dolce

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.